Donna con la sindrome dell'alimentazione notturna
Donna con la sindrome dell’alimentazione notturna
Ti capita spesso di alzarvi, nel cuore della notte, per prepararvi uno spuntino? Mangi regolarmente un sacco di cibo durante la notte? Se hai risposto sì ad entrambe le domande, potresti essere vittima della sindrome dell’alimentazione notturna o night eating syndrome.
I due disturbi in questione sono due disturbi alimentari molto diversi tra loro, ma, alcuni sintomi, così come alcuni effetti sulla salute, possono essere simili. In alcuni casi, inoltre, la persona può avere entrambi i disturbi. In che modo distinguerli?
Un’altra differenza tra le due condizioni:
Le persone che soffrono di binge eating mangianoo una notevole quantità di cibo in un periodo di tempo molto limitato.
I “mangiatori notturni” stuzzicano nell’arco di tutta la serata e potrebbero non mangiare una grande quantità di cibo in un tempo molto limitato, piuttosto, si svegliano più volte a notte per sgranocchiare qualcosa, poi tornano a letto, si rialzano, mangiano un po’ di patatine e così via…
Potresti soffrire di sindrome da alimentazione notturna se:
Potresti soffrire di binge eating se:
Entrambe le condizioni possono provocare un aumento del peso e potrebbe condurre ad obesità. I chili in eccesso, inoltre, causano ipertensione, colesterolo, glicemia elevata (diabete).
Disturbi che implicano un problema di controllo del cibo, influenzano (all’interno di un circolo vizioso), il tono dell’umore. Sia chi soffre di binge eating che i mangiatori notturni, possono sviluppare problemi depressivi.
Sia il binge eating che la sindrome dell’ alimentazione notturna possono essere trattati in maniera efficace attraverso la psicoterapia.
Con le abbuffate, il primo passo è quello di imparare a comprendere e gestire ciò che fa scattare l’impulso a mangiare. La terapia breve strategica e il training alimentare integrato, attraverso un protocollo di intervento che si avvale dell’uso di particolari prescrizioni, si mostra efficace per entrambi i disturbi.
Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?
Il video corso “FERMA LA FAME EMOTIVA CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?