non-riesco-a-dimagrire
non-riesco-a-dimagrire
Secondo un interessante studio di Lynsey K. Romo della North Carolina State University, 40 persone (21 donne, 19 uomini) che hanno perso significativamente peso, hanno riferito che alcune persone nella loro vita hanno cercato di “minimizzare o minare” i loro sforzi e i risultati nel perdere peso.
L’obiettivo principale di questo studio è stato quello di esaminare le strategie di comunicazione che i partecipanti hanno usato per evitare questi sabotaggi da parte di familiari, amici o colleghi.
In particolare, i partecipanti hanno utilizzato le seguenti tattiche per mantenere costanti nei loro sforzi di perdere i chili di troppo, senza essere sopraffatti dagli amici, parenti.
Alcuni partecipanti a questo studio, hanno bloccato i sabotaggi di parenti, amici dicendo assertivamente, ad esempio: “Questa è una mia decisione”.
Altri invece, hanno preferito abbandonare i vecchi amici “poco sostenitori”, ricreandosi nuovi contatti, in grado di assumere un atteggiamento distaccato in merito alla “questione peso”.
Tuttavia, comunque, la maggior parte dei partecipanti ha consapevolmente preferito sottomettersi, dando risposte di accettazione ai cosiddetti “attentatori”, per rimanere in buoni rapporti.
Queste persone hanno preferito nascondere i loro buoni propositi o hanno accettato di sminuire i propri sforzi nel perdere peso, al fine di evitare di scatenare risposte negative da parte degli altri.
Tuttavia, c’e’ da dire che, queste strategie hanno effettivamente aiutato i partecipanti a perdere e mantenere sia la perdita di peso che le loro relazioni.
E’ molto importante aiutare e incoraggiare le persone in sovrappeso a perdere i chili in eccesso.
Il peso in eccesso può aumentare il rischio di diabete, malattie cardiache, ipertensione arteriosa ecc…
Una possibile conclusione che se ne trae da questa ricerca è che individui particolarmente sensibili al giudizio degli altri o che non dispongono di sostegno da parte di amici, parenti e altre persone significative, potrebbero avere maggiori difficoltà a intraprendere un percorso di cambiamento utile per il loro benessere psico-fisico.
Il training alimentare integrato da me proposto, è in grado di fornire un bagaglio di strumenti utile a facilitare e consolidare nuovi e sani comportamenti alimentari.
Ti sei mai trovato/a o tuttora ti trovi a vivere il cibo come una vera e propria ossessione al punto tale da trasformare il momento dei pasti in un “incubo”? O ancora, combatti con i chili in eccesso e per questo ingaggi vere e proprie lotte con la bilancia?
Il video corso “FERMA LA FAME EMOTIVA CON LA MINDFUL EATING” sarà in grado di offrirti una bussola per allineare le tue intenzioni con le tue azioni quotidiane.
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?